L’Icebarcelona fu inaugurato nel 2007 da imprenditori olandesi, che dopo aver visitato l’Ice bar di Amsterdam, decisero di riportare l’idea sulla spiaggia, dove la differenza di temperatura tra quest’ultima ed il bar può raggiungere i 40° C. Il prossimo mese di novembre Icebar celebrerà i suoi primi dodici anni e, anche se il concetto rimane lo stesso, ci sono cose che sono cambiate nel corso degli anni.
Il ghiaccio necessario per costruire l’Ice bar ammonta a circa 25 tonnellate. I blocchi vengono trasportati in un camion refrigerato dal Belgio, più di 200 barre già tagliate che misurano 100x50x20cm. Tutto il materiale utilizzato per decorare il bar è interamente di ghiaccio. Il rimodellamento totale del bar di ghiaccio viene effettuato una volta all'anno e il processo dura 4 giorni ed è diviso in 4 fasi:
- • Distruzione e trasferimento del ghiaccio dal vecchio bar (½ giorno)
- • Scarico del nuovo ghiaccio (½ giorno)
- • Assemblaggio e montaggio pareti (1½ giorno)
- • Lavorazione delle sculture (1½ giorno)
Gli artisti incaricati del rimodellamento totale, in quest'ultima occasione, sono stati gli scultori canadesi Marc Lepire e il suo collega e connazionale Jean Francois Gauthier. Lepire ha viaggiato dal Quebec a Barcellona per diversi anni, assemblando il nostro icebar, oltre a lavorare su altri progetti in giro per l'Europa e il mondo, sul ghiaccio e anche sulla sabbia. Gauthier si è unito allo staff di scultori su richiesta del suo collega Marc.
Il rimodellamento del bar di ghiaccio si effettua principalmente per ragioni estetiche. Le sculture, dopo l'estate, perdono la loro definizione. Non è difficile immaginare che ogni volta che la porta del bar si apre, una ventata d'aria di più di 30° C entra nella sala refrigerata, producendo un'erosione inevitabile del materiale decorativo.
D'altra parte, Icebarcelona espone un tema diverso ad ogni rinnovamento, come se fosse un museo. L'idea è che i clienti che si presentano in più occasioni abbiano l'opportunità di vedere cose nuove. Per la stagione 2018/19 abbiamo scelto il tema: Icebarcelona torna negli anni '80, e oltre alle sculture di quel decennio si può godere della musica pop spagnola e internazionale di quegli anni così divertenti.